In questo articolo scopriremo insieme alcuni degli angoli più fotogenici e instammabili di Lisbona.
La capitale portoghese infatti, grazie alle sue caratteristiche uniche, e il fatto che sia costruita su ben 7 colline, offre scenari e scorci a dir poco mozzafiato. Ideali per scattare foto ricordo memorabili.
Ecco 7 tra le zone migliori per fare foto a Lisbona.
Indice dei contenuti
Elevador da Bica
L’Elevador da Bica, situato nella pittoresca stradina di Rua da Bica de Duarte Belo, è uno degli angoli più fotografati della città.
Aperto nel 1892, questo funicolare giallo collega il quartiere costiero di Cais do Sodré, con la vivace zona di Bairro Alto che si trova in cima a una collina.
Perché scattare foto qui?
Il viaggio in totale dura appena 5 minuti, ma offre viste a dir poco spettacolari sulla città.
Le sue strade colorate, i negozi e le decorazioni creano uno scenario ideale per scattare foto instammabili.
La vista suggestiva del fiume e il tram giallo che si snoda attraverso le strette strade del Bairro Alto forniscono lo sfondo perfetto per un’incredibile sessione fotografica.
Consigli per scattare foto
- non salire sull’Elevador, le foto più belle le scatterai mentre percorri la salita a piedi.
- Cattura la funicolare in azione: l’Elevador da Bica rallenta in alcuni punti, permettendo di fotografarlo facilmente.
- Nel Bairro Alto, cerca il punto in cui il funicolare entra attraverso una sorta di cancello, e scatta qualche foto da quel punto. per una prospettiva unica.
Miradouro de Santa Luzia
Il Miradouro de Santa Luzia, situato nel quartiere storico di Alfama, è una delle terrazze panoramiche più famose e romantiche di Lisbona.
La terrazza offre una vista mozzafiato sul fiume Tago e sui tetti terracotta del centro.
A rendere l’atmosfera ancora più suggestiva, è la presenza di moltissime bouganville che decorato la terrazza e la rendono ancora più suggestiva.
Perché scattare foto qui?
Il Miradouro de Santa Luzia è ideale per fotografare gli straordinari panorami urbani di Lisbona. La combinazione di architettura, natura e luce crea una tela perfetta per catturare l’essenza della città. Le vedute del Tago offrono una prospettiva unica e suggestiva, rendendo ogni foto un ricordo indimenticabile.
Consigli per scattare foto
- Il Miradouro è perfetto per scattare foto al tramonto.
- Cerca di includere la bougainville nelle tue foto.
Articolo interessante: migliori mete per un viaggio di nozze all’estero.
Praça do Comércio
La Praça do Comércio è una delle piazze più affascinanti e famose di Lisbona. La piazza è circondata dai suoi edifici storici gialli, che oggi ospitano ospita ristoranti e uffici e uffici governativi.
Al centro spicca la statua di Re José I, mentre sullo sfondo si erge l’arco di Rua Augusta.
E poi la vista sul fiume Tago è perfetta per fotografie durante tutto il giorno, specialmente al tramonto. Essendo una piazza vivace, la Praça do Comércio è anche l’ideale per immortalare il tram storico di Lisbona e l’Arco di Rua Augusta sullo sfondo.
Perché scattare in questa piazza?
Il contrasto tra gli edifici gialli, il cielo azzurro e l’acqua del Tago crea una cornice perfetta per fotografie suggestive.
Consigli per scattare foto
- Usa un obiettivo grandangolare per catturare tutta la piazza.
Alfama
Una delle zone da includere assolutamente in un itinerario per visitare Lisbona è il quartiere Alfama, un dedalo di viuzze strette e ripide, e un autentico viaggio nel passato della città.
Non a caso si tratta del quartiere più antico.
È necessario indossare scarpe comode per esplorarne le salite e discese. Mentre ti addentri in Alfama, assicurati di catturare le stradine strette e le viste sull’attrazione turistica popolare: il Castelo de São Jorge o Castello di San Giorgio e la Sé de Lisboa, la cattedrale della città.
Perché scattare foto qui? Le sue strade anguste, i colori vivaci e la vista mozzafiato del castello offrono un’infinità di spunti fotografici. Si tratta probabilmente del quartiere più caratteristico di Lisbona.
Consigli per scattare foto
- Indossa scarpe comode, l’Alfama è tutta salite e discese.
- Se visiti il Castello di São Jorge,assicurati di scattare qualche foto dalla terrazza panoramica di questo monumento.
Tram 28
I tram gialli di Lisbona, in particolare il Tram 28, non sono solo un mezzo di trasporto ma è un vero e proprio simbolo della città. Proprio il Tram 28 è una delle attrazioni più gettonate di Lisbona.
Questo tram attraversa quartieri iconici come Chiado, Baixa, Alfama e Rossio, in un percorso spettacolare e pieno di opportunità per scattare foto memorabili.
Consigli per scattare foto
- Scatta le foto sia del tram che dal tram.
- Cerca di catturare il tram con punti di riferimento iconici come la Cattedrale di Lisbona o l’Arco di Rua Augusta.
- Se vuoi scattare foto dal tram, tieni presente che dovrai fare almeno 20 minuti di fila prima di riuscire a trovare un posto.
Sé di Lisbona (cattedrale)
La Sé de Lisboa, nota anche come Cattedrale di Lisbona, è il centro religioso più antico, grande e importante della città.
La sua costruzione risale al 1150 ed è realizzata in stile romanico, con due torri campanarie che le conferiscono un aspetto unico e imponente, simile a una fortezza.
Perché scattare foto della cattedrale?
Si tratta di uno degli angoli più fotografati di Lisbona (specialmente se unisci alla cattedrale anche il Tram 28, da fotografare insieme).
La sua imponenza e il contrasto con il cielo azzurro di Lisbona creano uno sfondo perfetto per fotografie evocative e di impatto.
Consigli per scattare foto:
- Posizionati dall’altra parte della strada per catturare la cattedrale nella sua interezza.
- Cerca di catturare la Cattedrale insieme al tram 28.
- Quando fotografi persone con la Cattedrale sullo sfondo, assicurati che siano abbastanza distanti dall’edificio per non perdere i dettagli architettonici.
Bairro Alto
Bairro Alto, noto come il quartiere “alto” di Lisbona, è celebre per i suoi ristoranti e bar alla moda. Questo la sera.
Tuttavia, se vuoi scattare foto memorabili, ti consiglio di esplorare Bairro Alto di mattina, quando le strade sono tranquille e poco affollate.
In questo modo potrai catturare le sue vie colorate e l’incredibile lavoro di piastrellatura su vari edifici, sia commerciali che residenziali.
Anche se non è paragonabile a Porto per le piastrelle, Bairro Alto ha un fascino tutto suo.
Consigli per scattare foto
- Visita il quartiere al mattino, prima di mezzogiorno, per fotografare i dettagli delle piastrelle e degli edifici senza la folla.
- Indossa scarpe comode per esplorare comodamente le viuzze di Bairro Alto.