Perché scegliere un hotel a Scena per le proprie vacanze

0
393
vacanze scena

Allontanarsi dalla città, trovare contatto con la natura, scoprire borghi storici e mangiare bene: questo è quello che potreste trovare prenotando una vacanza a Scena, storico paese sopra Merano che rientra tra le mete più interessanti della zona dell’Alto Adige. Scegliere di prenotare un hotel a Scena vi dà modo di accedere ad una serie di sentieri, paesi e borghi circostanti senza escludere ovviamente la più vicina Merano che ha grande fascino sia durante la stagione invernale con i celebri mercatini natalizi, sia nel periodo estivo con i suoi colori vivaci.

Scena, il borgo storico sopra Merano

Posizionato in modo sopraelevato a 600 metri sopra Merano, Scena diventa un ottimo punto di partenza per le vostre vacanze in Alto Adige. Con un territorio che parte dai confini di Merano e arriva alle Alpi Sarentine, il borgo di origine antica incanta grazie alla vista su vigneti e orti coltivati. Il paese, particolarmente suggestivo, vanta un passato glorioso grazie a l’arciduca Giovanni d’Austria che dopo averlo scelto come dimora introduce nuovi vitigni che renderanno Scena un punto di riferimento per il settore enologico.

Tra i punti imperdibili del borgo di Scena c’è ovviamente il castello; visitabile e con una splendida collezione sia d’arte che di armi vi conquisterà al primo sguardo grazie al suo stile neogotico. Assolutamente da visitare anche la frazione di San Giorgio dove sorge una piccola chiesa del dodicesimo secolo che conquista i visitatori grazie ai suoi affreschi di origine trecentesca. Un altro punto di interesse è sicuramente il Mausoleo dell’Arciduca Giovanni d’Austria che è anche un ottimo punto di partenza per la visita della cittadina.  Per gli amanti delle camminate interessanti sono i Waalweg, sentieri che costeggiano i canali di irrigazione e proprio a Scena ne è presente uno di circa 8 km che parte dalla chiesa di San Giorgio.

I migliori hotel a Scena

Dormire a Scena, come abbiamo accennato, è un’ottima scelta per scoprire il territorio circostante soggiornando in un borgo storico estremamente suggestivo e dominato dal celebre castello. Tra gli hotel a Scena dove dormire per una vacanza consigliamo il Boutique Hotel Eschenlohe e l’Hotel Alpin che con un approccio professionale ma familiare sono pronti ad accogliervi per i vostri momenti di relax. Con la tipica ospitalità altoatesina, viste incantevoli su Merano e angoli di puro relax garantiscono una vacanza all’insegno del wellness con infinity pool esterne, vasche idromassaggio e lo sky lounge per godersi il cielo.

Cosa vedere vicino a Scena

Tra le mete dell’estate 2021 c’è anche Scena, un borgo incantevole assolutamente da scoprire. Una vacanza on the road come vuole la tendenza del momento, che sia con zaino in spalla alla scoperta dei sentieri che conducono ai laghi o in auto per raggiungere altri borghi della zona ecco qualche suggerimento su cosa vedere vicino a Scena. Se siete in vacanza a Scena non potete perdere una visita a Merano, nota in passato per essere stata la capitale del Tirolo: passeggiando dal centro storico per scoprire i portici, il Duomo e le abitazioni caratteristiche rimarrete colpiti dall’atmosfera da favola che non si vive solo nel periodo dei mercatini natalizi di Merano ma anche durante tutto l’anno.

Sempre non troppo distante da Scena c’è Dorf Tirol, un borgo con un castello in posizione dominante che merita una visita per la vista incredibile. Per gli amanti della storia consigliamo invece i giardini Trauttmansdorff frequentato dalla famiglia Asburgo e dalla principessa Sissi in persona che ci ha soggiornato più volte. Più che il castello qui consigliamo la visita ai giardini più belli d’Europa, particolarmente suggestivi soprattutto durante la primavera e l’estate. Passiamo poi alle bellezze naturalistiche come il lago di San Pancrazio da raggiungere se siete amanti del trekking o la cascata di Fragsburg raggiungibile con una breve passeggiata adatta anche a chi è meno allenato. Come potete vedere le attività da fare nella zona sono davvero numerose e spaziano tra proposte per sportivi ad altre ideali per le famiglie con bambini; il territorio offre moltissima varietà e il personale che lavora nel turismo è pronto ad accogliervi e fornirvi altre indicazioni personalizzate a seconda delle vostre esigenze.