Brasilia, cosa vedere della capitale brasiliana, nel post a cura di Viaggi nel Mondo!
Brasilia è una delle capitali del mondo edificate più recentemente: è stata infatti costruita tra il 1956 e il 1960. E’ diventata capitale del Brasile nel 1960, mentre in precedenza era Rio de Janeiro. Nel 1987 Brasilia è stata dichiarata dall’UNESCO patrimonio culturale dell’umanità. E’ una città che punta al futuro, all’innovazione e al progresso.
Vuoi scoprire di più su cosa vedere a Brasilia? Continua a leggere il nostro post dedicato alla capitale del Brasile!
Indice dei contenuti
Dove si trova Brasilia
Brasilia è compresa nel Distretto Federale creato da Juscelino Kubitschek all’interno dello stato di Goiás, al confine con Minas Gerais.
Brasilia si trova sul Planato Central, un altopiano di oltre 1.000 metri sul livello del mare. Dista più di 1.000 km da San Paolo del Brasile e Rio de Janeiro.
Ecco a voi la mappa di Brasilia:
Clima Brasilia
Il clima di Brasilia è di tipo tropicale della savana. L’estate è calda e piovosa, mentre l’inverno è mite.
Durante la stagione secca, che va da maggio a settembre, l’umidità relativa dell’aria raggiunge livelli elevatissimi.
Se dovessimo un consiglio sul periodo migliore per visitare la città, diremmo l’inverno, che corrisponde alla nostra estate, eventualmente per visitare anche altre città brasiliane famose.
Moneta Brasile
La moneta ufficiale del Brasile è il Real. Il real brasiliano viene solitamente indicato in questo modo R$, mentre il suo codice ISO 4217 è BRL.
Il cambio Euro-Real al momento si attesta sugli 0,22 euro, quindi molto favorevole. Quindi prima di partire, non dimenticate di effettuare il cambio o munirvi di carta di credito!
Come muoversi a Brasilia
Nella capitale brasiliana non esistono i nomi delle vie e nemmeno i numeri civici. I punti di riferimento sono il Nord e il Sud. Le ali si chiamano Norte e Sul.
Per spostarsi invece ci sono i bus, che vanno da un’ala all’altra. La metropolitana (due linee), invece, esiste solo sull’ala Sul.
Per i più pigri esistono sempre i taxi cittadini che vi condurranno, di notte e di giorno, ovunque vogliate (però stando attenti a quelli abusivi).
Cosa vedere a Brasilia
Brasilia è una città ricca di monumenti, musei e attrazioni interessanti. Ecco una lista di cose da vedere assolutamente nella capitale del Brasile:
- Cattedrale Metropolitana, uno dei principali luoghi di interesse di Brasilia. E’ caratterizzata da 16 archi di cemento che la fanno somigliare ad un’enorme astronave. E’ facilmente raggiungibile tramite metro o bus, ma anche a piedi. Si tratta di un’opera disegnata dall’architetto Oscar Niemeyer. L’ingresso è gratis;
- Memorial JK, è un centro espositivo che omaggia il presidente Juscelino Kubitschek. La struttura è composta da una torre alta ben 28 metri in cui si trova la camera mortuaria e diverse sale in cui ci sono oggetti, immagini, sempre dedicati al presidente;
- Congresso Nacional, un complesso dove si trovano le sedi del Senato e della Camera. La struttura è composta da due torri di 28 piani. Qui è possibile anche ammirare le celebri opere di artisti come Alfredo Ceschiatti, Maria Bonomi e Di Cavalcante.
- Santuário Dom Bosco, altro luogo davvero da non perdere. Il celebre edificio religioso è composto da 80 colonne in cemento sulle quali si ergono 7.500 pezzi di vetro di Murano, che illuminati vi faranno restare senza parole;
- Una tappa da non perdere per gli amanti della natura è sicuramente il Parco di Brasilia. Questo è un luogo dove regna la pace e dove vi sono anche delle bellissime piscine naturali nelle quali si può fare il bagno. Inoltre, potrete vedere all’interno del parco anche diversi animali come armadilli e cervi;
- Centro Cultural Banco do Brasil è infine il museo di arte contemporanea più celebre di Brasilia. Per gli amanti della cultura sicuramente questa è tappa obbligatoria. Ci sono due gallerie d’arte, una libreria, un caffè e un cinema d’essai;

Cosa mangiare a Brasilia
Brasilia non ha una tradizione culinaria molto consolidata proprio a causa del fatto che è di recente edificazione. La città sta ancora cercando di sviluppare una propria identità enogastronomica, ma intanto racchiude nella propria cucina le influenze dei territori circostanti.
Elementi più comuni della cucina di Brasilia è sicuramente il Pequi. Questo è un frutto estremamente dolce, che spesso e volentieri è abbinato al riso.
Il pollo rientra fra le carni più prelibate e maggiormente consumate ma anche il manzo è molto comune in città. Sono molto popolari infatti le churrascherie, dove vengono serviti i diversi tagli di carne arrostiti.
La bevanda analcolica più famosa è il guaranà. Ha un gusto molto dolce ed è servita ghiacciata. Come alcolico, invece, abbiamo la cachaça, un distillato che viene servito in bicchierini simili agli shot. Viene bevuta solitamente tutta d’un sorso e subito dopo solitamente si sorseggia una birra ghiacciata.
Cosa fare la sera a Brasilia
La vita notturna a Brasilia è discreta. Quando calano le luci del sole, la città rinasce a vita nuova e i brasiliani sanno come divertirsi.
Locali quali il Bar Beirute, il Bar Brasilia e il Gate’s Pub sono posti ideali per gustare ottimi cocktail e rimanere fino a notte fonda a ballare al ritmo delle musiche brasiliane più famose.
Il nostro appuntamento con la città di Brasilia si conclude qui. Alla prossima con Viaggi nel Mondo!