Tokyo: cosa vedere della capitale giapponese nel post a cura di Viaggi nel Mondo
Classe, rigore, disciplina, sobrietà, fermezza. In tre parole: less is more. Sempre al passo con i tempi ma con uno sguardo rivolto al passato, la capitale del Sol Levante, Tokyo, capitale Giappone, si presenta come una gigantesca megalopoli futuristica e all’avanguardia, pronta a sfidare le più grandi capitali del mondo.
Vuoi scoprire di più su cosa vedere a Tokyo, Giappone? Sei nel posto giusto! Mettiti comodo che sta per iniziare il nostro viaggio alla scoperta della capitale del Giappone!
Indice dei contenuti
Dove si trova Tokyo
Prima di partire per il tuo viaggio a Tokyo, vorremmo darti qualche informazione utile su dove si trova la capitale del Giappone. Capitale ufficiale del Giappone, Tokyo si trova precisamente nella regione di Kantō, sull’isola di Honshū.
Ecco a voi la mappa di Tokyo:
Tokyo abitanti
Quanti abitanti ha Tokyo?
Con una popolazione di quasi 14 milioni di abitanti, Tokyo è una delle città più popolose al mondo. Se si conta tutta l’area metropolitana, la città giapponese conta un totale di 35 milioni di abitanti! Letteralmente un fiume di persone, in una città caotica e piena di persone, dove però tutto scorre liscio e con ordine, senza ritardi.
Clima Tokyo
Il clima qui è temperato umido con inverni miti e soleggiati ed estati calde e piovose. La temperatura media invernale è di 5 gradi, a volte anche meno, con possibili nevicate. L’estate a Tokyo è invece calda e afosa, e spesso si alternano periodi di bel tempo con massime che arrivano anche a 35 gradi, a periodi di maltempo con vento e pioggia.
Il periodo ideale per visitare la capitale del Giappone è l’estate, più precisamente da giugno a settembre quando il clima è decisamente più piacevole.
Moneta Giappone
Qual è la moneta ufficiale giapponese?
La moneta ufficiale del Giappone è lo YEN giapponese, indicato con il simbolo ¥ (si pronuncia ‘’en’’). Se hai intenzione di effettuare un cambio euro/yen consigliamo di farlo direttamente in Giappone presso uno degli sportelli chiamati ‘’World Currency Shop’’ oppure direttamente in banca.
Quanto vale lo yen?
Il cambio euro-yen attualmente si attesta sugli 0,0083 euro.
Come muoversi a Tokyo
La città giapponese è una megalopoli immensa dove può risultare facile perdersi. Tuttavia, la città mette a disposizione un ottimo servizio di trasporti pubblici che ti permette di raggiungere anche zone molto distanti dal centro. Grazie a metropolitane, treni, autobus e persino traghetti, muoversi in città non è poi così complicato.
Metropolitana Tokyo
Spostarsi in metro a Tokyo è il modo più semplice e più veloce per scoprire i punti nevralgici della città.
La metropolitana cittadina, oltre ad essere una delle più estese al mondo, è anche il sistema di trasporti pubblici più utilizzati. È gestita principalmente da due aziende, la Tokyo metro e la Toei, che operano con tariffe leggermente diverse, e si compone di ben 13 linee e 285 stazioni. Le corse della metro sono attive tutti i giorni dalle 5 del mattino fino a mezzanotte, e il costo del ticket per corsa singola va da un minimo di 170 yen (circa 1,30) ad un massimo di 310 yen (circa 2,30).
Gli autobus a Tokyo
Gli autobus della capitale del Giappone sono una valida alternativa a treni e metropolitana soprattutto se devi raggiungere zone periferiche, magari non coperte dagli altri mezzi di trasporto pubblico. Le corse degli autobus a Tokyo sono meno frequenti rispetto alla metro, per cui difficilmente ti capiterà di prendere un autobus durante il tuo viaggio della capitale giapponese.
I treni a Tokyo
Insieme alla metro, i treni giapponesi sono il mezzo di trasporto pubblico maggiormente utilizzato, e soprattutto più efficace per spostarsi nella capitale giapponese. I treni a Tokyo sono puntualissimi, le corse sono frequenti e, in più, consentono di raggiungere quasi tutti i punti nevralgici della città. La compagnia ferroviaria che gestisce il servizio di treni a Tokyo è la JR ovvero la Japan Rai che copre tutto il territorio nazionale.
Viaggiare in treno qui è comodo e conveniente, un’esperienza sicuramente da provare!
Cosa vedere a Tokyo
Un viaggio a Tokyo può decisamente cambiarti la vita. Un cocktail ad alta quota su uno degli incredibili grattacieli della città, uno skyline da sogno, luoghi iconici e autentici, musei folli e piatti tipici che sembrano prendere vita, il rosa antico dei ciliegi in fiore, e lo sguardo del turista incredulo e innamorato. Al di là del sushi e dei cartoni animati che ancora oggi seducono le nuove generazioni, la capitale del Giappone è una meta tutta da scoprire, una megalopoli dinamica e all’avanguardia, oltre che una delle città più originali in tutto il mondo.

Ecco una lista di cosa vedere a Tokyo durante il tuo viaggio:
- Mori Building Digital Art Museum, il museo più folle e più incredibile al mondo, dove le opere prendono vita e attraverso la potenza di proiettori e computer sembrano reagire dal vivo con gli spettatori (una cascata che corre lungo un muro, una passeggiata in una foresta di lampade o lungo un campo di riso virtuale sono solo alcuni esempi);
- Tokyo Tower, alta 333 metri, è la torre più famosa di Tokyo, e una delle icone della capitale giapponese riconducibili alla rinascita economica del Paese;
- Palazzo Imperiale di Tokyo, a poca distanza dalla stazione, è la residenza ufficiale dell’imperatore del Giappone ed è una delle attrazioni da non perdere durante un viaggio a Tokyo. Si può visitare il Palazzo con uno dei tour gratuiti organizzati dall’Agenzia della Casa Imperiale. Inoltre il numero di visitatori è limitato, quindi non ci si sente oppressi dalla folla.
- La libreria più piccola al mondo, all’interno del lussuoso quartiere di Ginza, si trova un negozietto dal tocco minimalista e raffinato, il posto perfetto per chi ama leggere in tranquillità;
- Santuario Meiji, dedicato all’imperatore Meiji e all’imperatrice Shōken, è il più bel santuario shintoista dell’intera città, abbracciato da un parco meraviglioso dove perdersi tra gigantesche porte antiche, lanterne colorate e sculture di ghiaccio ;
- Asakusa, il fascino antico di Tokyo, un quartiere caratteristico della capitale giapponese, costellato di botteghe artigiane, negozietti e locali, bar e ristorantini dove fermarsi a mangiare e bere qualcosa;
- Nikkō, un altro santuario shintoista, incastonato tra le montagne a nord della capitale giapponese;
- Santuario di Kanda, un altro santuario shintoista situato a Chiyoda. Questo è vecchio di 1.270 anni. Si trova in una delle zone più lussuose di Tokyo e questo luogo era importante sia per la classe guerriera che per i cittadini, specialmente durante il periodo Edo, quando lo shōgun Tokugawa Ieyasu rese omaggio al santuario.
- Santuario Yasukuni, letteralmente Santuario della pace nazionale è un santuario shintoista di Tokyo, dedicato alle anime di soldati e altre persone che morirono combattendo al servizio dell’Imperatore.
Cosa mangiare a Tokyo
La tradizione culinaria di Tokyo è una delle più artistiche al mondo, soprattutto perché offre esperienze culinarie straordinarie. Un esempio è la Food creation , a cura di Ayako Suwa, una food-artist che organizza a Tokyo dei gastro-eventi, durante i quali gli ospiti provano specialità culinarie incredibili, cose mai mangiate prima d’ora.
Molti dei piatti tipici giapponesi li conosciamo già grazie ai manga, altri li andremo a scoprire insieme.
Ecco una lista di piatti tipici giapponesi da provare assolutamente a Tokyo:
- Yakitori, cotti alla griglia, sono spedini di carne di pollo che a Tokyo trovate un po’ ovunque, soprattutto nei fast-food locali siccome parliamo di “cibo da strada”;
- Soba, uno dei primi piatti tipici di Tokyo molto simili agli spaghetti, a base di grano saraceno, serviti in brodo bollente o freddi;
- Sushi, un must della cucina giapponese che almeno una volta nella vita va provato. Sono degli involtini di riso e pesce accompagnati da salsa di soia e modellati delicatamente a mano, una vera delizia per il palato;
- Fugu (pesce palla), un’icona della cucina giapponese che l’ha resa celebre in tutto il mondo. È una pietanza velenosa, (deve essere preparata solo da mani esperte) considerata una vera specialità della cucina di Tokyo;
- Ramen, un tipico piatto giapponese a base di tagliatelle di frumento, servite in brodo di carne e/o pesce, insaporito con salsa di soia e con guarnizioni come maiale affettato, alghe marine secche, kamaboko, negi e a volte mais.
- Sakè, tradizionale bevanda alcolica giapponese ottenuta dalla fermentazione del riso;

Cosa fare la sera a Tokyo
Oltre a lasciarti sedurre dalle sue tradizioni e dalle sue contraddizioni, a Tokyo devi lasciarti travolgere anche dal suo animo folle e frizzante. La capitale giapponese, infatti, è una megalopoli piuttosto vibrante, che non si ferma e non dorme mai.
Da provare i tipici karaoke giapponesi, dove scatenarsi (è un vero luogo di svago per tutti i cittadini) al ritmo delle canzoni nipponiche più cool del momento.
Vediamo insieme le zone più interessanti dove uscire la sera a Tokyo:
- Quartiere Roppongi, il più frequentato per la nighlife, abbraccia una moltitudine di bar, negozi, locali e discoteche alla moda;
- Shibuya, un altro quartiere vivace di Tokyo, dove si danno spesso appuntamento i giovani per poi raggiungere le discoteche più famose della capitale giapponese.
Il nostro appuntamento con la città di Tokyo termina qui. Alla prossima con Viaggi nel Mondo!